Re: Potenza refrigerante maggiore della potenza elettrica assorbita
On 31 Lug, 14:41, luh <luh_NOSP..._at_drl.it> wrote:
> E, detto spassionatamente, non mi aspetto una
> efficienza spettacolare dalle macchine a due buchi ... diciamo che sono
> una triste necessita' se ci sono vincoli estetici o architettonici ;-)
Il problema � che poich� espelleno aria, da qualche parte ( fessure
ecc) viene aspirata aria da fuori.
Di conseguenza di giorno hanno un raffreddamento pessimo e tanto
peggio tanto pi� f� caldo; vanno invece bene quando fuori � fresco,
cio� dopocena.
Insomma sono macchine che fanno fresco quando � fresco :-(
In teoria anche le macchine split hanno rendimento decrescente
all'aumento di dt, ma poiche in pratica si st� ben lontani dal limite
teorico( con dt 15C � 20, quando la macchina ha 3-4), il problema non
c'�, mentre � evidente per le "macchine con il buco".
Received on Wed Aug 01 2007 - 18:36:09 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET