Poincare' ha scritto:
> In effetti forse era il caso di chiamarlo normalista, con tale termine
> intendo che ha studiato a Pisa e frequentato corsi alla Normale.
> Pensavo fosse chiaro.
Era chiarissimo per chi lo sa...
Ma c'e' un sacco di gente che su qyesto punto ha idee confuse, e crede
che la Normale sia una universita' a parte, come sono le tre
universita' di Roma o le non so quante di Milano...
E' poco noto che un normalista *dve* frequentare l'Universita' degli
Studi e li' prende la laurea (le due lauree, ora).
La Normale ha solo corsi del tutto autonomi di dottorato.
Anche quello che scrivi qui sotto non e' mica chiaro:
> Undergraduate studies:
> - Universit� di Pisa e Scuola Normale Superiore
> Graduate studies:
> - Scuola Normale Superiore
Ogni tanto mi capita di ribattere su questo punto, e ti spiego perche'.
In quanto (ex) prof. dell'Universita', mi secca un po' che venga
trascurato, quando si parla dei normalisti, il fatto che gran parte
della loro formazione l'ottengono appunto dall'Universita' degli
Studi.
--
Elio Fabri
Received on Tue Jun 19 2007 - 20:30:53 CEST