Re: galleggiamento pallone - vero ? -
On 31 Mag, 23:49, "Giuseppe De Micheli"
<giuseppe.demich..._at_fastwebnet.it> wrote:
> "cometa luminosa" <a.r..._at_usl8.toscana.it> ha scritto nel messaggionews:1180613451.143208.318850_at_p77g2000hsh.googlegroups.com...
>
> > Poi tu immagini di riempire il palloncino con alito umano, ma questa
> > non � la situazione descritta dall'OP.
>
> L'alito umano contiene biossido di carbonio (pi� pesante dell'aria) e vapor
> acqueo (pi� leggero dell'aria). Tutto dipende dalle proporzioni di questi
> due se la miscela interna al palloncino risulter� pi� o meno pesante
> dell'aria stessa (a parit� di temperatura e di pressione).
Il che significa che la proporzione dovrebbe essere corrispondente ad
una formula: CH(2.86) , se nel metabolismo venissero bruciati solo
composti chimici contenenti solo C e H, altrimenti la densit� sarebbe
ancora maggiore. Ma un tale composto, e che abbia almeno 2.86 atomi di
idrogeno per ogni atomo di carbonio, non esiste nell'organismo umano
(dovremmo bruciare almeno metano o etano).
Ciao.
Received on Fri Jun 01 2007 - 09:52:50 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET