Il 17/11/2018 17.48, watanabe ha scritto:
> > No, se l'urto con il camion fosse elastico allora la
> > pallina ritornerebbe con velocit� di modulo Vp + 2Vc.
>
> Questo perch� nel s.d.r. solidale con il camion la pallina deve
> allontanarsi con la stessa velocit� con cui arrivava Vc+Vp che per
> un sdr terzo sar� Vc + Vc + Vp.
OK, per l'ipotesi di urto elastico, il
riferimento terzo � quello gi� indicato con S.
> Quindi il guadagno in termini di velocit� sar� il passare da Vp a
> Vp+2Vc in modulo.
OK, nel riferimento S.
> Ora perch� nel sdr solidale con il camion (pianeta) la pallina
> (satellite) *deve* allontanarsi con la stessa velocit� (relativa) con
> cui arriva?
Per la conservazione dell'energia meccanica, dato che la forza
di gravit� � conservativa, in uno stato non legato del satellite
(s) allora la sua velocit� a una distanza dal pianeta (p) per cui
il potenziale gravitazionale sia trascurabile, risulta costante,
cio� la velocit� di avvicinamento � in modulo uguale a quella
di allontanamento (a grande distanza da p, nel riferimento di p).
> Quindi nel sdr del camion (pianeta) l'energia cinetica (Ec) della
> pallina resta costante.
OK, intendendola a grande distanza da p, ovviamente
Ec aumenta mano a mano che s si avvicina a p.
> Nel sdr terzo il pianeta (o camion) perder� una parte infinitesima della
> sua Ec pari alla Ec guadagnata dal satellite(pallina) giusto?
A rigore s�. Mentre la variazione di velocit� di p nell'interazione
con s � invariante al cambiare del riferimento inerziale, la
variazione della sua energia cinetica dipende dal riferimento,
e sar� minima in un riferimento in cui a un certo istante p
sia in quiete.
> Perch� la gravit� � una forza conservativa e quindi Ec totale deve
> essere costante?
Non Ec totale, ma l'energia meccanica totale, cio� la somma
dell'energia cinetica dei 2 corpi e dell'energia potenziale
di interazione (in un riferimento inerziale).
> In un sdr solidale con la pallina il ragionamento sulle velocit� sarebbe
> uguale simmetrico a quello del sdr solidale con il pianeta arrivo a
> Vc+Vp e vado via a Vc+Vp giusto?
Nel riferimento (non inerziale) della pallina quelle
saranno le velocit� del camion, prima e dopo l'incontro.
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Wed Nov 21 2018 - 07:07:08 CET