Re: Info decodifica ricerche sui buchi neri

From: Giorgio Bibbiani <giorgiobibbiani_at_TIN.it>
Date: Mon, 31 Dec 2018 12:14:41 +0100

Il 29/12/2018 13.04, Wakinian Tanka ha scritto:
> E comunque, secondo il mio modesto parere, una domanda come quella:
> "come si ottiene, usando argomentazioni comprensibili da un
> ex-studente liceale? :) Poi: perché c'è hbar invece di h semplice? E
> perché c'è anche il pigreco al denominatore, dal momento che hbar è
> già uguale ad h/2pigr?" e' abbastanza meaningless.

Concordo, soprattutto perché anche appurato, come credo
che sia, che la temperatura di un buco nero si calcoli
con la formula già citata dall'OP, rimane da assegnarle
un _significato_ come grandezza fisica: ad es. chi fosse
ignorante come il sottoscritto di tutto il contesto delle
teorie quantistiche della gravitazione, non saprebbe perché
un buco nero dovesse irradiare come un corpo nero a una
data "temperatura" ecc. ecc..

Ciao

-- 
Giorgio Bibbiani
Received on Mon Dec 31 2018 - 12:14:41 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET