Ho letto l'articolo con poche speranze, ma sono rimasto
ugualmente deluso dal fatto di non averci capito
praticamente niente (meno ancora che nel libro divulgativo
di Hawking stesso, di parecchi anni fa, sulla radiazione
quantistica dei buchi neri)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/17/buchi-neri-stephen-hawking-aveva-ragione-possono-perdere-radiazioni/2978916/?utm_source=outbrain&utm_medium=widget&utm_campaign=obinsource
Qualcuno che possa documentarsi "alla fonte" mi potrebbe
spiegare il succo, se c'� alcunch� di concreto, dietro a
quanto accennato ?
Che poi un altra cosa mi lascia perplesso : dal poco che
ricordo sul libro di Hawking, questa radiazione quantistica
avrebbe fatto evaporare i buchi neri a una velocit� molto
meno che inversamente proporzionale alla loro massa (non uso
la parola esponenziale cos� da non alienarmi alla fonte
potenziali replier :-)).
E siccome mi pareva di ricordare che si trattasse di tempi
di evaporazione enormemente multipli dell'et� dell'universo,
non capisco come questa radiazione potrebbe portare a dire
che "i buchi neri non esistono tout court". Tra l'altro i
pi� pesanti sono pure molto pi� longevi, sicch� che minchia
di prova logica sarebbe della loro assenza ?
Pls chiaritemi un po' le idee, perch� � di quelle cose che
ti cambiano la visione dell'universo, e � importante per chi
ha la testa tra le nuvole :)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail � stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Tue Nov 01 2016 - 12:51:07 CET