Elio Fabri 14:06, mercoledì 9 novembre 2016:
> ADPUF ha scritto:
>> "I buchi neri emettono una radiazione termica la cui
>> temperatura è inversamente proporzionale alla loro massa."
>> T ~ h_*c^3/(kGM) ~ 10^24 / M [K]
>> P ~ c * (kT)^4/(H_c)^3 * A ~ (h_ c^6) / (G^2 M^2)
>> ~ 10^38 / M^2 [W]
>>
>> Citazioni e formule tratte dal sesto capitolo di:
>>
>> Roman e Hannelore Sexl
>> Nane bianche e buchi neri
>> Universale scientifica Boringhieri 226/227
>> © 1975/1981
>>
>> Vecchio libro molto "illuminante".
>
> Il libro lo conosco, l'ho letto molti anni fa.
> Me ne ricordo assai poco, ma credo che mi avesse soddisfatto
> poco. Non so dire di più.
Non è che ho una biblioteca "sterminata", non posso fare
confronti.
> Le formule che citi sono a pag. 124.
> Intervengo solo per criticare il modo come quelle formule
> sono scritte.
> Prendiamo la prima:
>> T ~ h_*c^3/(kGM) ~ 10^24 / M [K]
> che per la verità è seguita da un complemento:
> "essendo M è il valoe numerico della massa M, espresso in
> chilogrammi" Ossia: "M è il valore numerico di se stesso" :-)
>
> Si doveva scrivere
> T ~ (10^24 K kg)/M
> e basta.
> Oppure, se si vuole fare una concessione a lettori meno
> familiari con gli usi della fisica:
>
> T (in K) ~ 10^24 / (M in kg).
Comunque il concetto si capisce.
Spero...
--
AIOE °¿°
Received on Sat Nov 19 2016 - 23:15:13 CET