Re: Info decodifica ricerche sui buchi neri
Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR> ha scritto:
> chiedo scusa se farò domande estremamente banali oppure
> assurde (magari entrambe ?), ma questa spiegazione mi ha
> messo tanti dubbi
>
> * esiste una ragione, qualche asimmetria intrinseca non
> intuitiva, per cui sia sempre l'antiparticella a cadere nel
> buco e la particella normale a fuggire ? Nel senso che a un
> profano potrebbe apparire una cosa statistica e quindi
> mediamente in pari numero su lunghi tempi.
Secondo Hawking e altri, le particelle con energia negativa non possono
esistere nel nostro Universo (c'entra un teorema di RG, credo), ma non ho mai
capito come questo possa influenzare la probabilità di assorbimento da parte
di un buco nero.
> * per il poco che so dell'antimateria, ha gli attributi di
> carica scambiati (ma questo non so se valga per particelle
> "strane", mi risulta per antielettroni o positroni e per gli
> antiquark e loro derivati, ma sul resto non so nulla) ma che
> non la si possa considerare "massa negativa".
In effetti non si tratterebbe di antimateria, ma di "particelle con energia
negativa" accoppiate a particelle con energia positiva così che l'energia
totale della coppia è zero.
Received on Sat Jan 05 2019 - 19:17:14 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET