Re: Info decodifica ricerche sui buchi neri

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Sat, 05 Nov 2016 12:30:44 +0100

[Soviet_Mario:]
> Qualcuno che possa documentarsi "alla fonte" mi potrebbe
> spiegare il succo, se c'è alcunché di concreto, dietro a
> quanto accennato ?

Mi par di capire che abbiano fatto esperimenti con sistemi
di fluidodinamica il cui comportamento dovrebbe essere
governato da equazioni simili a quelle che la relativita`
generale prevede per i buchi neri e dove il ruolo della
velocita` della luce viene ricoperto dalla velocita` del
suono (se non ricordo male, c'era stato un articolo su Le
Scienze tempo fa). A mio avviso una cosa del genere andrebbe
considerata non un esperimento ma una simulazione, solo
eseguita con un "computer" analogico a fluido anziche'
digitale elettronico, e gli andrebbero attribuiti tutti i
pregi e i limiti di una simulazione.

> non capisco come questa radiazione potrebbe portare a dire
> che "i buchi neri non esistono tout court".

Credo che sia solo una battuta che gioca sul significato
letterale dei termini: se un "buco nero" emette radiazione,
allora non e` "nero" ma "quasi nero", quindi i buchi "neri"
non esistono.

Ciao
Paolo Russo
Received on Sat Nov 05 2016 - 12:30:44 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET