relazioni di dispersione in un condensato.

From: Tetis <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Sun, 18 Mar 2007 03:46:14 GMT

E' ormai esperienza comune che nei condensati si formino
diverse fasi coesistenti. La fase condensata e la fase fluida
ordinaria. La fase condensata puo' avere talvolta proprieta'
superconduttive, ma questo aspetto del condensato e' ulteriore
e non e' coincidente con la condensazione. Molta fenomenologia,
quindi, nel 2006 fu anche scoperta la formazione di microstrutture
di vortice nei condensati. Ulteriori fenomeni, sempre manifestazioni
di una stessa teoria: la meccanica quantistica. Uno degli aspetti forse
piu' interessanti che si possono osservare nei condensati che coesistono
con la loro fase fluida e' che questa coesistenza e' resa possibile dal
cosiddetto meccanismo di Higgs, che permette la coesistenza di modi
collettivi a certe frequenze con modi individuali ad altre frequenze, (e'
inesatto, si parla di lunghezze d'onda, e meglio ancora si tratta proprio
della struttura dello stato di vuoto e delle sue eccitazioni termiche).
Quello
che succede e' che coesistono comportamenti che "viaggiano per inerzia"
a velocita' molto piu' grandi della velocita' del suono
con velocita' che invece sono quella del suono, e che si mescolano
coerenza e decoerenza. Gli stati coerenti sono la migliore approssimazione
nota
dell'impossibile bosone di Goldstone. E' stato ipotizzato che in verita'
anche
l'universo si comporti in questo modo, e che la velocita' della luce sia una
manifestazione di ripristino di una simmetria, di Lorentz, che non sussiste
a
scala cosmologica, come tutti sappiamo per esperienza indiretta se abbiamo
assistito al fenomeno delle maree. Quello che chiedo a voi e' se esiste e
puo' esistere un
condensato di fotoni, oppure se per avere un condensato e' necessaria una
massa, in tal caso cosa e' che da' luogo alla violazione della legge
d'inerzia?
Potrebbe essere un bosone scalare massivo come quello di Higgs che viola
la legge d'inerzia nel limite di grandi lunghezze d'onda dando luogo
all'interazione
gravitazionale? Forse, ma che ruolo ha la luce in tutto questo? E' un campo
distinto
oppure la distinzione e' fenomenologica, come dire un'aspetto della solita
fase quantistica?
Una parte delle risposte sta nella comprensione delle teorie di gauge,
io penso di essere in buona compagnia nel non avere ancora capito cosa
sono davvero le teorie di gauge, ma spero di sbagliarmi e di trovare
qualcuno
che me le spieghi.

 



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Mar 18 2007 - 04:46:14 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sat Jan 04 2025 - 04:23:33 CET