Enrico SMARGIASSI ha scritto:
> antonio2 wrote:
>
> > Mi chiedo, se mandiamo uno ed un solo elettrone in teoria (supponendo
> > di poterla osservare) si avra' sempre la figura di diffrazione?
>
> Certamente la si osserva, e non e' solo teoria: l'esperimento e' stato
> fatto molte volte con molti tipi di particelle diverse.
>
> --
> Enrico Smargiassi
> http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Precisiamo bene le cose, perch� non � detto che diciate la stessa
cosa. Se mandiamo un elettrone alla volta, ogni elettrone determina un
solo puntino sullo schermo. Se accumuliamo lentamente i puntini
provocati da tanti elettroni, sparati uno dopo l'altro anche a
distanza di tempo, l'insieme dei puntini alla fine dar� luogo alla
figura di diffrazione.
Ciao, Valter
Received on Fri Feb 23 2007 - 22:18:50 CET