Re: Pentola a pressione e risparmio energetico.
Sab ha scritto:
> Circola un decalogo del Ministero dell'Interno per ridurre il consumo
> energetico. Tra le altre cose si suggerisce di far bollire l'acqua nella
> pentola a pressione invece che in quella tradizionale.
> Mi pare che sia stato un infortunio.
> E' vero che che nella pentola a pressione l'aumento di pressione costituisce
> una sorta di fonte di calore. Ma � pure vero che la pentola a pressione
> deve avere le pareti pi� massicce e quindi il calore della fiamma deve in
> primo luogo riscaldare una massa di ferro maggiore e solo dopo andr� a
> riscaldare l'acqua. Si dovrebbe fare un calcolo preciso ma in linea di
> massima direi che non c'� vantaggio ad usare la pentola a pressione.
> Un vantaggio ci sarebbe invece se si usassero pentole normali ma con
> coperchio in materiale isolante invece che in ferro come quelli comunemente
> in commercio. La massa sarebbe uguale ma il coperchio coibente terrebbe
> tutto il calore nella pentola mentre quello in ferro lo irradia verso
> l'alto.
>
>
Sbaglier�, ma nelle pentole a pressione l'acqua bolle prima (e, mi pare,
ad una temperatura inferiore); se bolle prima, si consuma meno gas.
Bisogna capire se la temperatura pu� andar bene lo stesso.
Received on Sat Feb 17 2007 - 19:12:18 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET