Re: Quanto è grande un elettrone?

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Wed, 14 Feb 2007 12:42:21 +0100

cometa luminosa wrote:

> Sta nel fatto che "identici" non � sinonimo di "indistinguibili".

Ceto che no. Nella meccanica classica due particelle sono distinguibili
per due ragioni: primo, posso pensare di mettere un'etichetta
arbitrariamente piccola su una delle due; secondo, e forse piu'
importante, posso in linea di principio seguire le particelle 1 e 2
nelle loro traiettorie e di conseguenza sapere sempre quale e' la 1 e
quale e' la 2.

Queste scappatoie sono impossibili in MQ. In particolare la seconda non
funziona ogniqualvolta le due f d'o si sovrappongano in maniera non
trscurabile. Continuo pero' a non vedere la contraddizione.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Wed Feb 14 2007 - 12:42:21 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET