Re: help baricentro piramide con vincolo geometrico

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Mon, 18 Mar 2019 13:46:36 +0100

On 17/03/19 23:01, *GB* wrote:
> Il 17/03/2019 22:27, Soviet_Mario ha scritto:
>
>> no ho cinque vertici.
>
> Non potresti dire che molecola o ione poliatomico intendi
> modellizzare?

nessuno in particolare, i pattern generici per la
coordinazione 5.

Modellizzare poi è una parola troppo nobile, mi basta
qualche soluzione geometrica spicciola

>
>> Concretamente esistono due configurazioni di minimo
>> piuttosto vicine : la piramide a base quadrata di apertura
>> ... boh ! :) e la bipiramide a basi triangolari (un
>> ottaedro difettivo di un vertice).
>
> Bada che un ottaedro è una bipiramide a base *quadrangolare*

e infatti ho scritto DIFETTIVO, non ho detto che sia un ottaedro

> e ha 8 facce (quelle sì triangolari) e 6 vertici.



>
>> La piramide quadrata ha più spazio al vertice che sulla
>> base (ed è preferita a volte quando un unico pezzo è o più
>> vicino o più grosso degli altri 4 (o entrambi).
>
> Intendi con apice più basso e quadrato di base ampio?

no, intendevo che in una piramide ottimizzata per 5 pezzi
uguali, introducendo dell'asimmetria nei gruppi legati, ad
es. un unico più grande o più vicino degli altri, tale
gruppo preferiva collocarsi apicale nella piramide quadrata,
e basale nella bipiramide trigonale

> In IF5
> lo iodio si porta sotto la base per realizzare proprio tale
> configurazione,

niente a che vedere di quello di cui parlavo (e qui sei già
più raffinato del livello sufficiente per me) : stai
considerando che la "repulsività" del doppietto è molto
maggiore di quella di un atomo di fluoro

> che però a ben vedere è quella di un
> ottaedro non regolare (con lo iodio nel sesto vertice). Ed è
> sempre un ottaedro non regolare se consideri la coppia
> solitaria nel sesto vertice e lo iodio all'interno
> dell'ottaedro.

ai fini del numero di coordinazione i doppietti non solo
contano, ma spesso persino più dei gruppi legati. Quindi IF5
non è modellizzabile in nessuno dei due pattern di interesse
nella presente discussione, avendo numero di coordinazione 6
ed essendo un ottaedro lievemente distorto

>
>> la bipiramide ha più spazio sulla base trigonale (e cmq è
>> più simmetrica)
>
> Una bipiramide trigonale può benissimo avere un atomo al suo
> (bari)centro e altri 5 atomi ai vertici.

non capisco questa precisazione : è esattamente uno dei due
modelli di cui parliamo ...

> Quella è la
> struttura di PF5 dove cmq le distanze P-F non sono
> identiche: i fluori sopra e sotto distano 158 pm dal fosforo
> mentre quelli ai vertici del triangolo di base ne distano
> 153 pm.

proprio a causa della maggiore disponibilità di spazio prima
di aumentare troppo le repulsioni

>Anche AsF5 e SbF5 hanno la stessa struttura.
>
> Bye,
>
>   *GB*


-- 
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Mon Mar 18 2019 - 13:46:36 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET