Re: Onde elettromagnetiche

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Thu, 25 Jan 2007 20:55:27 +0100

"Panci 77" ha scritto:
> ho alcuni dubbi sulle onde elettromagnetiche, spero sappiate
> dissiparli :)
> Ogni oggetto caldo produce onde elettromagnetiche, ma alcuni oggetti
> ne producono di loro a prescindere dalla temperatura (tipo un
> cellulare), � cos�?
C'e' una notevole differenza tra la radiazione e.m. cosiddetta
"termica", dovuta solo al fatto che un corpo non sta allo zero
assoluto, e l'eventuale radiazione emessa perche' il corpo e' in
realta' un apparato elettronico che come effetto primario del suo
funzionamento, o magari come sottoprodotto, emette piu' o meno rad.
e.m.
Spiegare in che consiste la differenza sarebbe un po' lungo, ma in
ogni caso la differenza non implica affatto che gli apparati che ho
detto debbano per forza essere pericolosi.

> � possibile che un oggetto che produce onde elettromagnetiche (il
> cellulare) smagnetizzi una scheda magnetica (tipo bancomat)?
Non saprei: forse se ce la metti proprio sopra :)

> Se voleste tenere lontano da campi magnetici (ipoteticamente
> dannosi) dei bambini, quali oggetti levereste dalla loro stanza?
Non mi ritengo un esperto in materia, ma sarei portato a dire (per
quello che ho letto) che non ci sono problemi del genere.
Spero che ti risponda qualcuno piu' competente, ma intanto ti esorto a
non cadere nella paranoia oggi cosi' diffusa su questo argomento...

Intanto, auguri peril tuo piccolo. Quanto tempo ha?

marcofuics ha scritto:
> Tutti quelli a corrente e a batteria....
Certo, come no: magari anche un minuscolo lumino notturno!

> E' sicuro che il danno arrecato dalla radiazione elettromagnetica
> cresce con la "frequenza di lavoro" degli oggetti, ma anche quelli a
> bassa freq. possono indurre mutazioni e quindi tumori.
Sicuro? Mutazioni? Tumori?
Ma di che c... stai parlando?

> Ma guarda che non e' solo dall'interno della casa che arrivano le
> radiazioni. Vicino Roma molte persone si sono ammalate abitando in
> prossimita' delle antenne radio del vaticano/radioMaria/Vaticana
Intanto e' la Radio Vaticana: Radio Maria non c'entra un piffero.
Secondo: questa e' una cosa che ho studiato un po', e scrivere "molte
persone si sono ammalate" significa fare dell'allarmismo
irresponsabile.
Non mi pare il caso di entrare ora nella discussione sulla
significativita' statistica dei dati disponibili, ma trovo
assolutamente scorretto sparare simili affermazioni a casaccio.

Tra l'altro: chi sei tu? Che titoli hai per esprimerti su questo
argomento?
Non ti passa neppure per la mente che un minimo (ma proprio minimo) di
correttezza etica vorrebbe che almeno ti presentassi con nome,
cognome, qualifiche?

Debbo anche esprimere la mia piu' ferma protesta per il moderatore che
ha lasciato passare questo post.
Qui non si sta facendo due chiacchiere che lasciano il tempo che
trovano, tra persone piu' o meno competenti.
Qui c'e' uno che non si perita di dare informazioni terroristiche a un
padre preoccupato, senza prendersi la responsabilita' di quello che
scrive.
Andava cestinato, senza la minima esitazione.

*Io*, che scrivo questo, mi firmo!
              

-- 
Elio Fabri
Received on Thu Jan 25 2007 - 20:55:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET