Re: NEWTON e il primo principio

From: Giorgio Bibbiani <giorgiobibbiani_at_TIN.it>
Date: Mon, 8 Apr 2019 19:09:34 +0200

Il 07/04/2019 21.41, Elio Fabri ha scritto:
...
> Tra i vari aspetti interessanti c'è quello di scoprire come si parla
> di fisica in altri posti. Certe volte bisogna fare uno sforzo di
> traduzione (che non dipende dall'inglese più o meno perfetto; anche il
> mio non credo sia inappuntabile).
>
> Tanto per fare un esempio banale: che cos'è in meccanica il teorema
> degli assi paralleli? Non ve lo dico, vediamo chi indovina :-)

Premetto che in accordo allo spirito della richiesta
non ho effettuato ricerche al riguardo, né su internet
nè sui libri...

SPOILER
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Potrebbe essere il teorema per cui, dato un corpo
di massa M, se I_cm è il momento di inerzia rispetto
a un asse passante per il c.d.m., allora il momento
di inerzia rispetto a un altro asse parallelo al primo
e distante R dal primo è I_cm + M R^2?

Al momento non mi viene in mente altro...

Ciao

-- 
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Mon Apr 08 2019 - 19:09:34 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET