"Giulio Severini" <fenice1976_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1165227025.542821.176290_at_80g2000cwy.googlegroups.com...
> In un articolo pubblicato su www.ansa.it uno scienziato diceva che per
> uccidere una persona bastano 7 miliardesimi di milligrammo. Mi pare
> troppo poco. Che ne pensate?
A spanne, secondo quello che scrivevo su IEB il 1-12-2006
"Un decimo di microgrammo di polonio-210 d� una dose di un centinaio
di gray, che � mortale per un uomo. In teoria, quindi, un grammo
potrebbe uccidere 10 milioni di persone."
Inoltre:
C'� qualcosa che non quadra su Wikipedia (di un fattore 1000) e non
ho la possibilit� di trovare dove sta l'errore.
"> La massima concentrazione ammissibile di composti di polonio nell'aria �
> circa 11000 Bq/m3 (3 � 10-10 �Ci/cm3)."
3*10^(-10) microCuries/cm^3 = 3*10^(-10) Curies/m^3
1 Ci = 3,7*10^10 Bq
3*10^(-10) Ci/m^3 * 3,7*10^10 Bq/Ci = 11 Bq/m^3 (non 11.000...).
Infine su:
> http://kidslink.bo.cnr.it/besta/fumo/polonio.html
Basse concentrazioni di elementi radioattivi della catena
dell'U-238 e del Th-232 (in particolare, Ra-226, Pb-214,
Bi-214, Ac-228, Tl-208 e Pb-212, tra gli emettitori gamma),
nonch� il K-40 naturale, il Be-7 proveniente dai raggi
cosmici ed eventualmente prodotti di fissione rilasciati
da esperimenti ed incidenti nucleari, come il Cs-137, il Cs-134
e lo Sr-90, sono SEMPRE presenti (in quantit� variabile in
base ai diversi fattori di concentrazione e di assorbimento
dal terreno all'apparato radicale e per semplice deposito
fogliare) in tutti i vegetali.
Quindi, anche nella verdura e nella frutta che mangiamo.
Ovviamente, non fa eccezione il tabacco.
Tra tutti questi isotopi, il Po-210 (che � anche uno dei
pi� pericolosi, visto il suo T1/2 e il tipo di decadimento
alfa), dal punto di vista chimico � il pi� volatile; quindi,
pi� che l'ingestione, il pericolo nel caso del fumo, riguarda
l'inalazione.
C'� da dire che la dose da Po-210 relativa alla concentrazione
riportata nel sito citato per 1 sigaretta � di circa
1 miliardesimo rispetto a quella letale (A mente, se non ho
cannato, ci vuole il fumo di circa 100 mila sigarette all'anno
per raddoppiare la dose ambientale assorbita naturalmente).
Nino
Received on Mon Dec 04 2006 - 17:11:13 CET