Re: Dualità onda-particella
Luca ha scritto:
> Una pallina fantasma � tale solo se la mia macchina avrebbe dovuto
> senza fallo fotografarla in volo e ci� non � accaduto. Tu che macchina
> fotografica vorresti usare per rilevare il fotone?
> Intendo dire che prima di fare ipotesi azzardate occorre assicurarsi
> che l'attrezzatura che intendiamo utilizzare sia adeguata al soggetto
> che vogliamo fotografare (la pallina da tennis).
>
> L'umanit� si spara addosso palle di archibugio dal 1300 e la
> fotografia di oggetti in rapido movimento � disponibile solo di
> recente. Prima dei nostri giorni tutto quello che si poteva
> sperimentare era un botto con rinculo da una parte e un buco nel
> bersaglio dall'altra.
> Non per questo pareva logico o comodo dubitare dell'esistenza del
> proiettile fra i due estremi della traiettoria.
>
> Diciamo che oggi noi siamo un po' in quelle condizioni: emettiamo
> energia da una parte e ne osserviamo gli effetti dall'altra senza
> avere la possibilit� di avere istantanee intermedie (ma forse dico una
> bella fesseria).
Ritieni quindi che esista la possibilit� di rivelare un "fotone in
volo" ma che non � stato fatto in quanto non abbiamo ancora la
tecnologia necessaria? Allora, la meccanica quantistica dovrebbe essere
modificata.
> L'ipotesi del fotone � quello che �: una semplice ipotesi. Per� non
> capisco due cose:
>
> 1) Perch� deve essere abbandonata? Dove fallisce?
Innanzitutto si dovrebbe trovare un accordo su cosa si intende per
"fotone" (che poi in realt� era la mia domanda iniziale). Se tu lo
intendi come "particella spazialmente localizzata che si muove dalla
sorgente al rivelatore", dubito che troveresti molto consenso tra i
fisici teorici.
> 2) Con quale ipotesi alternativa � possibile sostituirla per spiegare
> i fenomeni quali l'effetto compton o l'effetto fotoelettrico?
Sembra che l'effetto fotoelettrico standard non richieda affatto
l'ipotesi del fotone, ma che possa essere spiegato per mezzo di stati
di risonanza degli atomi nel loro insieme. Ma non chiedermi di pi�; mi
piacerebbe saperne di pi� anche a me.
Ciao.
Received on Sat Dec 02 2006 - 09:18:10 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET