Re: Spiegazione della relatività della simultaneità del Prof. Fabri
Tommaso scrive: se non hai capito questo come hai fatto a capire tutto il resto ?
Intanto grazie per avermi risposto.
Sono a conoscenza che ponendo c=1 viene fuori dx=dt e la retta che indica la luce è inclinata di 45°come si vede nel primo disegno dove la parte rossa è un quadrato.
Ma poi andando sul secondo disegno dove la parte rossa è un rettangolo, dato che le worldline sono inclinate perché ora indicano una frazione di c ,sembrava che (ecco la mia confusione che però ora credo di aver capito)nel parlare di un angolo di 45° si riferisse all'angolo F E Ra che chiaramente non è di 45°, forse sarà sui 40°.
Emma
Received on Sat Apr 27 2019 - 17:22:29 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET