Re: ancora sulle regole di selezione
> Quanto all'emissione la risposta e' semplice.
> Mettiti nel rif. in cui gli atomi sono fermi: che campo vedono?
> Enuncia le regole di selezione in quel rif., e poi, se proprio ci
> tieni, esamina cosa cambia nella polarizzazione dela luce emessa,
> passando al rif. del laboratorio.
> Resta pero' vera l'osservazione di prima: il cambiamento sara' di
> ordine 10^(-6) o giu' di li'...
>
Grazie per la risposta...
ma non credo che sia quello il punto. O forse io non ho capito bene. Tu
stai parlando si shift doppler? ovvero che ad esempio la frequenza varia
come f=f_0[1-(v/c)^2]?
Comunque sono riuscito a recuperare il testo dell'esercizio. Eccolo:
Disegnare lo schema dei livelli e di tutte le transizioni in
assorbimento dal livello n=1 al livello n=3 di un fascio costituito da
atomi di idrogeno che viaggia in direzione z in presenza di un campo
magnetico diretto lungo z di intensit� 200 gauss. Quante righe si
osservano in emissione nel caso in cui la radiazione venga osservata
perpendicolarmente al campo magnetico?
Allora come dicevo nei messaggi precedenti io ho calcolato che con
questi dati ci troviamo in approssimazione di zeman anomalo. Ora in
assorbimento io ho che le regole di selezione vengono modificate a
seconda della polarizzazione della radiazione incidente. E cio� "m" non
varia se la luce � polarizzata lungo z, mentre se � polarizzata
linearmente m varia di +-1. Non avendo nessuna informazione sulla luce
incidente cosa ne devo dedurre?
Io ho pensato una assurdit� del genere e cio�: non avendo informazioni
sulla polarizzazione immagino che la radiazione incidente non abbia una
polarizzazione definita. Per� viaggiando gli atomi lungo z ci� che conta
per loro � la proiezione del vettore "K" di propagazione della luce
incidente lungo z,che chiamo K_z, ergo gli atomi "vedono" il vettore di
polarizzazione della luce perpendicolare a "K_z" e quindi a z ergo in
assorbimento vale la regola DELTA m = +-1.
In emissione io osservo perpendicolarmente al campo magnetico. Ora in
emissione perpendicolare a B io in generale (se ho capito quello che c'�
scritto sul bransden) osserverei luce polarizzata piana parallela a B
proveniente da transizioni DELTA m = 0 e luce polarizzata piana
perpendicolare a B proveniente da transizioni DELTA m = +-1.
Nel testo dell'esercizio non si fa distinzioni rispetto a come io
osservo la radiazione emessa (ad esempio in altri esercizi c'era
specificato che osservavo la radiazione emessa con un filtro che faceva
passare solo luce polarizzata in un certo modo). Quindi ne deduco che in
emissione osservo tutte le transizioni...
Che ne dite di questa mia riflessione? Non c'ho capito nulla???
Received on Sat Sep 30 2006 - 22:26:36 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sat Jan 04 2025 - 04:23:34 CET