Re: dove va a finire l'energia della luce

From: rofilippi <rofilippi_at_libero.it>
Date: 19 Sep 2006 08:04:45 -0700

> Vedo che il problema e' piu' nascosto... ma piuttosto dimmi fin dove
> arriva la tua conoscenza..(se ne sai piu' di me io non continuo piu' a
> spiegarti, anzi aspetto il contrario...).

Non saprei dirti dove arriva...non molto perch� non conosco a fondo la
fisica quantistica, solo qualche rudimento.

> In sostanza...ti chiedi..... perche' mai alcune <<quantita' fotoniche>>
> servono a "riscaldare" mentre altre ad "illuminare di riflesso" sebbene
> entrambe siano assorbite dall'atomo?
> Ripeto per farti sentire se ho capito:
> 2 fotoni interagiscono con un atomo, vengono assorbiti entrambi
> dall'atomo; in base a quale regola lo stesso atomo decide:
> (1) di accelerare sfruttando l'energia di uno dei 2 fotoni;
> (2) mentre per il restante fotone decide di usarne l'energia per
> generarne un diverso che serve da fotone "diffratto, o scatterato?"...

Direi che il fatto che alcuni fotoni vengano riflessi � "chiaro" hanno
la frequenza per eccitare elettroni e poi essere riemessi quando gli
elettroni ritornano all'orbita base, ma gli altri?
Grazie
Received on Tue Sep 19 2006 - 17:04:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET