Re: questito su relatività

From: <ds_lite_at_hotmail.it>
Date: 24 Aug 2006 12:35:28 -0700

>Ad esempio il fatto stesso che l'aumento di massa abbia
> solo valore storico non lo capisco. .., non sar� cos� ma la natura ce
> l'ha messa tutta per prenderci in giro :-)). E invece no. Tutto
> sbagliato. Dire che la massa aumenta con la velocit� � sbagliato. Ma
> cos'� che non capisco...?!? Un approccio matematicamente pi� elegante
> mi chiarirebbe questi dubbi?

Dal primo corso di relativit� che ho fatto ad oggi (in realt� ne ho
fatti solo 2, sono al 3� solo anno e ancora x questo mese neanche
laureato :) la massa � sempre stata presentata come costante.
Ora non so com'� stata la storia, in ogni caso � singolare che anche
un pilastro come Feynman nel capitolo dedicato alla dinamica
relativistica esordisca dicendo "� uguale a quella classica, basta che
la massa vari cos� con la velocit� ... ".

Imvho � molto + semplice utilizzare F = dp /dt con l'impulso
relativistico (la comonente spaziale del quadrimpulso, per intenderci,
tralaltro, quel libro utilizzava la parola orribile "enermoto)
Per di pi�, in un sistema di unit� con c=1, la definizione della
cosidetta "massa relativistica" equivale a quella dell'energia (la
componente temporale dell'"enermoto" per intenderci :).

Ma probabilmente il professor Fabbri riuscir� a dirti qualcosa di
meglio (dopo aver corretto tutto quello che ho detto suppongo :)
Received on Thu Aug 24 2006 - 21:35:28 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET