fadeh ha scritto:
> Mi permetto solo di intervenire su questo punto, dato che sto
> studiando meccanica classica anche sul Feynman.
> Mi sembra che il modo in cui riporti la frase di F. cambi radicalmente
> il senso di quello che lui voleva dire.
> Dopo aver presentato la nuova formula per la quantita' di moto e la
> forza come F = dp/dt (dove p e' la quantita' di moto), dice
> testualmente:
> ...
Non sono riuscito a trovare la frase che citi, ma comunque F. dedica
all'argomento una buona parte di due capitoli, e dell'aumento della
massa con la velocita' ne parla a lungo e coerentemente.
Inutile dire che io non condivido affatto quell'approccio alla massa e
in generale alla dinamica relativistica, anche se F., essendo Feynman,
almeno non spara le c... che si trovano spesso in altri libri.
--
Elio Fabri
Received on Sat Sep 02 2006 - 21:11:21 CEST