(wrong string) � della luce
Scusate il rtardo con cui scrivo ma ho avuto problemi di connessione :(
"Elio Fabri" <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4iprkqF4v5u3U3_at_individual.net...
> Gene Tliaco ha scritto:
>> La velocit� della luce � costante nel vuoto.
>> Perch� nei mezzi materiali la luce � pi� lenta? Cosa la rallenta?
> L'interazione con la materia, appunto.
E fin qui ci saremmo. Il fatto � che per la MQ un mezzo � trasparente ad una
radiazione elettromagnetica di frequenza f se l'energia del fotone associato
non � tale da produrre modificazioni dello stato energetico della materia
==> nessuna interazione (correggimi se sbaglio). Quindi il mio problema �
capire la natura dell'interazione che tu dici.
Ragionandoci meglio mi � venuta in mente la QED. Questa minore velocit� pu�
essere attribuita all'assorbimento virtuale da parte di elettroni e protoni?
Se si, come si spiegava il fenomeno prima della QED?
Grazie, gt
Received on Fri Aug 04 2006 - 19:27:35 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET