Re: cercasi esempio

From: Aleph <no_spam_at_no_spam.com>
Date: Wed, 02 Aug 2006 16:45:52 +0200

Ludovico ha scritto:

> Salve, potete suggerirmi un esempio concreto di un corpo rigido in cui
> il risultante delle forze agenti su di esso sia nullo, ma non sia nullo
> il momento risultante delle forze?

La vedo piuttosto dura :).
La seconda equazione cardinale della dinamica (valida in un sistema di
riferimento inerziale) stabilisce che:

dJtot/dt = Nest = r x Fest ,

dove Jtot � il momento angolare totale calcolato rispetto all'origine del
riferimento scelto; Nest � il momento risultante delle forze esterne
calcolato rispetto allo stesso punto e Fest � la risultante delle forze
esterne agenti sul corpo.

E' chiaro quindi, non si scappa, che se poni Fest = 0 avrai sempre e
comunque Nest = 0.

Pu� darsi invece, ed � un fatto abbastanza comune, il viceversa, ovvero:

Fest =/= 0 e Nest = 0 , da cui seguie che Jtot = costante.

E' quello che a esempio si verifica, con buona approssimazione, per i
pianeti del nostro sistema solare (cvedi seconda legge di Keplero).

Saluti,
Aleph


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Wed Aug 02 2006 - 16:45:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET