Effetto doppler e dilatazione relativistica del tempo.

From: <never9_at_libero.it>
Date: 29 Jul 2006 06:13:47 -0700

Su questo ng ho letto i ragionamenti che spiegano perch� sul fondo di
un pozzo gravitazionale
il tempo scorra pi� lentamente.
Si studiava il comportamento di un fotone che v� in 'salit�' :
perder� energia , ma poich�
E=hv cala di frequenza.
La spiegazione � facile da capire.... solo che sembra spiegare un
effetto doppler gravitazionale, non la dilatazione del tempo!
Ovvero: se guardo un orologio, una pendola,messa in fondo al pozzo
gravitazionale, dovrei vederla scorrere alla stessa velocit�, per� i
raggi di luce che mi portano la sua immagine hanno un red-shift. Non
riesco a capire perch� dovrei vederla oscillare a velocit� ridotta,
non riesco a fare un colegamento fra il discorso piuttosto intuitivo
sui fotoni e il fatto
che l'immagine della pendola mi arrivi rallentata ( per cos� dire)
Capisco facilmente che se l'orologio � un orologio atomico basta
sull'emissioni di fotoni a frequenza fissa, � vero si che osservo
alterazione del tempo, ma se , come dicevo sopra,
st� osservando un orologio meccanico questo non succede.
Cio� me ne accorgo solo con 'orologi a fotoni'.
Perch� in realt� vedo rallentare anche la pendola?

ciao
Alberto
Received on Sat Jul 29 2006 - 15:13:47 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET