Re: conservazione momento angolare: perche'
OK, adesso ho un po' piu' di tempo e quindi e cercher� di chiarire la
situazione senza aggiungere confusione come ho cercato di fare ieri :-(
fadeh wrote:
.
>...infatti la terza legge di Newton
> afferma che le forze uguale e contrarie agiscono sulla stessa retta d'azione
> mentre nella formula che ho scritto prima questo non e' assolutamente
> necessario infatti non abbiamo fatto assunzioni in proposito.
Non � completamente vero. Newton dice "Actioni contrariam semper et
�qualem esse reactionem: sive corporum duorum actiones in se mutuo
semper esse �quales et in partes contrarias dirigi." Molto liberamente,
sta dicendo che le forze tra due corpi sono ad ogni istante mutuamente
uguali e contrarie.
Non so se Newton avesse in mente casi espliciti in cui le forze non
fossero sulla stessa retta d' azione. E' un fatto per� che il terzo
principio lo enuncia in questa che � la cosiddetta foma debole (e pi�
generale). In questa forma � completamente equivalente alla
conservazione del momento.
Tu stai considerando come terzo principo la forma forte in cui si
richiede anche la stessa retta di azione (che � il caso delle forze
centrali). Convengo con te che la sola conservazione del momento non
basta per dimostrare la terza legge in questa variante.
Giorgio
Received on Fri Jun 30 2006 - 11:56:51 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET