Re: Quale sistema operativo scegliere per studente di Fisica

From: Archaeopteryx <cor.bonukFANCULOSPAM_at_libero_NOMAIL_.it>
Date: Sun, 9 Jun 2019 21:52:06 +0200

> Mi riferisco non tanto all'interfaccia o all'usabilit�
> del sistema operativo, quanto alla disponibilit� di
> software specifici che potrebbe trovarsi a dover usare
> in futuro (per ora quello che ha usato � per entrambe
> le piattaforme) e che esistono per uno solo dei sue
> sistemi operativi.

Io piuttosto che interfaccia, usabilità o disponibilità di
applicativi valuterei un'altro lato del poliedro. Che io
sappia molto di quello che si fa al CERN e tanti altri
istituti si fa su Linux, molti sistemi operativi dei
supercomputer sono basati su Linux e credo che nessuno gli
toglierà questa nicchia. In ambito di ricerca è un SO
sicuramente imprescindibile.

Ora, dato che Linux è quanto di meno "friendly" esista,
almeno per me e non solo per me, che ha un'approccio tutto
suo a cosa è un sistema operativo e che questi grandi enti
di ricerca e calcolo assorbono una quota parte del mondo
del lavoro, se due più due fa quattro meglio abituarsi a
Linux in modo che sia una cosa in meno da imparare e una
cosa in più spendibile su curriculum. So che in altri NG
si solleverebbe un vespaio a dire che Linux non è molto
amichevole verso l'utente ma se si va appena oltre la
normale attività office secondo me è così, ovvero un osso
un po' duro. Ma per chi è uscito dalla SSS è diverso; ha
ancora molta duttilità mentale e si può abituare con una
fatica imparagonabilmente inferiore a quella che si può
essere sottoposti 5-6 anni dopo e con tante altre cose a
cui pensare.

A valle di questo sì, gli applicativi scientifici per
Linux non mancano, mac è un sistema chiuso, costoso e con
un ecosistema ridotto molto legato al mondo del montaggio
video (che ci si augura non debba mai servire a un
laureato in una facoltà scientifica difficile), Windows
arrivandoci da Linux è una strada facile e in discesa. Le
deduzioni credo siano inutili (chiaramente tenendo conto
che quanto sopra è la mia personale e opinabile valutazione).


-- 
- Ciao, ho visto le tue foto su Facebook
   chiamami al 347******9
- Non ti sembra esagerato darmi subito il
   tuo numero?
- Sono un chirurgo plastico, posso aiutarti.
Received on Sun Jun 09 2019 - 21:52:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET