Re: Per Elio Fabri

From: Josef K. <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it>
Date: Sun, 23 Apr 2006 20:02:09 +0200

On Sat, 22 Apr 2006 09:48:47 GMT, "Peltio" <peltio_at_twilight.zone>
wrote:

 
>La netiquette scoraggia i post del tipo "sono d'accordo", ma non posso
>fare a meno di confermarti che hai pi� di un sostenitore e che i post
>critici nei confronti dei crackpot sono molto, molto apprezzati. E sono
>utili
>
> - agli studenti alle prime armi, che potrebbero lasciarsi 'traviare'
>da metodi o ragionamenti fallaci, perdendo tempo prezioso dietro a
>chimere di comprovata inutilit�.
> - a chiunque si interessi di scienza o tecnologia, per esercitare il
>pensiero critico.
> - al lettore casuale che magari di scienza ne mastica poca, per
>venire a conoscenza dell'esistenza dell'altro, pesante, lato della
>medaglia offerta dai crackpot.
> - a chi magari si era fatto 'irretire' dai ragionamenti fallaci del
>crackpot di turno perch� non aveva/ha le basi per poter controbattere.
>
>Caso mai dovessi chiederti ancora "ma chi me lo fa fare" : ))))

La netiquette scoraggia i post del tipo sono d'accordo.
Per� scommetto che almeno la lingua italiana scoraggia l'uso della
parola crackpot!!!
Ma dico io, non riusciamo a inventarci le parole? Dobbiamo sempre
ricorrere a quelle inglesi... che spesso sono neologismi inventati sul
momento o parole usate in senso lato o per metafora? (e allora usiamo
metafore in italiano!).
Ma cos'� un crackpot? Un vaso pieno di droga?

Tutto detto con simpatia :-), non prendermi troppo sul serio.
Sul significato del tuo messaggio (=post) comunque sono d'accordo: �
importante che in un newsgroup scientifico ci sia qualcuno che con
(elevata) competenza parla di scienza e non di fuffa.
-- 
Rob
"Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. perch� una mattina, senza che avesse fatto nulla, venne arrestato."
Received on Sun Apr 23 2006 - 20:02:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET