Signor Fabri, sono un ragazzo che da poco ha studiato la forza
gravitazionale tra i corpi ed ha un grandissimo problema, al quale lei
sapr� rispondere avendo una straordinaria preparazione in Fisica.
Il problema riguarda non corpi celesti ma oggetti pi� comuni: un
bicchiere ed una pallina.
Il bicchiere ha il sua baricentro all'interno; una sferetta nel suo
centro. Se leghiamo la pallina ad un filo di cotone e per mezzo di
questo filo facciamo in modo che i baricentri del bicciere e della
pallina coincidano, otterremo qualcosa di straordinario.
La forza gravitazionale sar� rappresentata da un prodotto tra la
costante di Cavedish, le due masse diviso la distanza tra i baricentri
al quadrato; ne consegue che la forza sar� rappresentata da una
frazione che ha denominatore uguale a 0. Poich� noi sappiamo che una
frazione con denominatore uguale a zero tende all'infinito la forza
gravitazionale sarebbe infinita. Perch� non � cos�?
Grazie anticipatamente per la risposta.
P.S. vorrei chiedere se pu� mandarmi la risposta sia tramite free
Agent sia via Email all'indirizo annaseq_at_tin.it
Grazie da Max
Received on Thu Mar 04 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET