Domanda semplice :
Se prendo una corda, ci lego un sasso e lo faccio roteare, la corda si
tende.
Apparentemente allora c� una forza radiale dal sasso verso l'esterno
che tira la corda !
Poi un topolino sulla corda con i suoi dentini piano piano rosica la
corda fino a tagliarla e a quel punto che vedo ? Vedo il sasso che
parte diritto per la tangente alla circonferenza che descriveva !
Ma come dico io ! La forza era radiale mi sarei aspettato che il sasso
partisse su per il raggio ... !
Mi aiutate a spiegarmi PERCHE avviene un fenomeno del genere ?
Ecco quello che mi dice la mia testolina :
In ogni momento, fintanto che la corda � sana, se il sasso gira e non
va dritto (come dovrebbe per il primo principio) � perche c� la forza
centripeta esercitata dalla corda che lo "piega" verso il centro. Per
il terzo principio, allora, il sasso esercitera una forza uguale e
contraria diretta verso l'esterno (che dovrebbe essere denominata
centrifuga). Al momento del taglio, ambedue le forze scompaiono. Rimane
solo la velocita lineare, che lo fa scappare sulla tangente.
E' corretto tutto 'sto cinematografo di ragionamento ?!?
Grazie a tutti.
Received on Mon Apr 03 2006 - 12:28:09 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET