Re: Indovinello ricreativo elettromagnetico

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Mon, 8 Jul 2019 07:54:26 -0700 (PDT)

Il giorno lunedì 8 luglio 2019 16:35:02 UTC+2, Pangloss ha scritto:
...
> La spira con i due resistori (e gli eventuali voltmetri con i relativi cavi di
> collegamento) si trovano ompletamente in tale regione esterna. Nel video si
> discute allegramente di fem varie applicando la legge di Faraday, a dispetto
> dell'ovvia circostanza che dove non c'e' campo non c'e forza elettromagnetica
> e quindi non possono osservarsi forze elettromotrici indotte.
>


Non c'e' campo B ma campo E si! In ogni punto dello spazio esiste un campo E (gia' ricordato da Fabri) a linee circolari concentriche al centro della regione S in cui B e' diverso da zero, che dipende solo da r (va come 1/r) e che e' costante nel tempo quindi non viene generato altro campo B (per la quarta di Maxwell) al di fuori di S.
Cos'e' che non torna?

--
Wakinian Tanka
Received on Mon Jul 08 2019 - 16:54:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET