Indovinello ricreativo elettromagnetico

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Tue, 2 Jul 2019 01:45:51 -0700 (PDT)

Una spira piana (di forma circolare o altro) e' costituita da due spezzoni di conduttori aventi differente resistenza R1 ed R2.



All'interno della spira e' presente un campo magnetico variabile nel tempo, diretto verso l'alto e con intensita' che aumenta proporzionalmente a t, che genera quindi una variazione di flusso costante dentro la spira e di conseguenza una f.e.m. costante ed una corrente i costante diretta come in figura.

https://i.postimg.cc/rsMBYMkk/IMG-20190702-070330.jpg


La differenza di potenziale ai capi di uno dei spezzoni confuttori e' allora i•R2, quella ai capi dell'altro e' -i•R1, ma i punti ai quali sono calcolate sono gli stessi!
Com'e' possibile?

--
Wakinian Tanka
Received on Tue Jul 02 2019 - 10:45:51 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET