1>Primo FATTO)
2>In un mondo dove l'unica interazione sia la gravita' le onde3
3>gravitazionali cesserebbero di esistere?
1>Mi chiedo questo.
2>NON esistono.
3>Non esistono non perche' l'eq.ne di Ein. non ammettera' piu' una
4>metrica di quel tipo (esse saranno sempre soluzione delle eq.ni di
5>Ein.), ma perche' tutto il sistema e' autoconsistente...praticamente
6>tutto l'universo nella nostra ipotesi gia' conosce se' stesso.
7>Col <conosce se' stesso> voglio dire che io nel costruire la logica
che
8>mi porta alle eq.ni della RG ho il campo/metrica da un lato.... e le
9>masse/energie/T dall'altro; pero' ognuna delle 2 e' determinata solo
1>quando l'altra sia determinata. E' forzoso. Spero di essermi
2>esplicato....
Non ho capito molto. Ma secondo me ti sbagli.
Le equazioni di Einstein sono INDIPENDENTI dalle altre equazioni che
regolano le interazioni fondamentali. Di conseguenza posso immaginare
un universo dove NON ci siano le altre interazioni e ci siano solo le
equazioni
di Einstein. Per forzare ancora di pi� la cosa, prendiamo le equazioni
di Einstein _libere_, senza sorgenti: gravit� pura. In questo contesto
ci sono ancora le onde gravitazionali come soluzioni delle equazioni!
Esattamente come nello spazio completamente vuoto di cariche ci sono
ancora onde elettromagnetiche e non c'� alcuna ostruzione
nell'elettromagnetismo da una parte, e nelle equazioni di Einstein
dall'altra,
che vietano tali soluzioni.
Se non vuoi queste soluzioni devi modificare qualcosa nelle equazioni,
nella teoria. Ma se modifichiamo le equazioni allora parliamo del
"sesso degli angeli", ognuno pu� inventarsi, in base alla propria
metafisica le equazioni che vuole per soddisfare i propri principi!
Ciao, Valter
Received on Fri Mar 03 2006 - 18:48:42 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET