Pulsogetto a vapore

From: Che nickname ha costui? <stzsrl1_at_tin.it>
Date: Fri, 20 Jan 2006 10:21:16 +0100

Sto pensando di realizzare un pulsogetto a vapore per propulsione
nautica a bassa tecnologia (per ora ho in mente un modellino),
ispirato al funzionamento dei pulsogetti aeronautici. [Intendiamoci,
anche solo a livello di curiosit�].

Ho messo uno schizzo qua:
http://www.hostfiles.org/files/20060120100231_pulsboat2.gif

Il funzionamento dovrebbe essere il seguente:

Un tubo attraversa longitudinalmente un natante sotto la linea
di galleggiamento permettendo all'acqua di scorrervi da prua
a poppa. Una valvola di non ritorno impedisce il flusso in
senso inverso. Una zona del tubo verso prua � alettata ed �
riscaldata da un bruciatore. In questa zona l'acqua entra in
ebollizione e scarica verso poppa l'acqua, provovando una
spinta per reazione. Il lungo collettore di scarico funziona
da pistone fluido e, per inerzia, provoca la successiva fase
di aspirazione dell'acqua da prua.
Dovrebbe innescarsi un'oscillazione pulsante ad una certa
frequenza.

Mi/vi chiedo di cercare di predire/calcolare... qualche cosa.
Ad es.: Quale potrebbe essere la lunghezza ottimale del
collettore di scarico? Quale potrebbe essere la spinta?
Il rendimento? La frequenza? La temperatura?

Un'altra cosa: Nei pulsogetti aeronautici, il collettore di
scarico ha forma troncoconica. Perch�? Sarebbe opportuno
anche in questo caso?


Saluti e grazie a chi volesse dire la sua.
Received on Fri Jan 20 2006 - 10:21:16 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET