Re: Relativita`della contemporaneita`

From: Attilio S. Messiaen <linus_vanpelt68NOSPAM_at_hotmail.com>
Date: 25 Nov 2005 12:55:56 +0100

Dalla cima del monte sacro agli dei, in una notte di tempesta, Elio Fabri
grid� nel vento:


> Se vi diverte, provate a risolvere quest'altro problema, un po' piu'
> complicato.
>
> Una sorgente emette una radiazione monocromatica, di frequenza f, che
> incontra uno specchio il quale si muove rispetto alla sorgente con
> velocita' v.
> Calcolare la frequenza f' della radiazione riflessa, misurata dalla
> sorgente.

Se ho capito bene, sei un bel birichino. :)
Calcolare, nel sistema di riferimento della sorgente, quanto vale la freq.
della radiazione riflessa, coinvolge la relativit� ristretta? O piuttosto �
il problema di capire quanto vale la frequenza emessa dalla sorgente, per
il sistema di riferimento solidale con lo specchio, ad essere un problema
che ha bisogno della r.r. per essere risolto?

-- 
Attilio
--
L'aura � fredda, 
Il carcer fosco, 
E la mesta anima mia 
Come il passero del bosco 
Vola, vola, vola via.
Received on Fri Nov 25 2005 - 12:55:56 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET