Luca Andreoli ha scritto:
> Ho preso in prestito un libro di fisica dalla biblioteca comunale.
> E'una edizione della Rizzoli del 1971.
> Titolo:La fisica moderna illustrata
> Autore:Walter R. Fuchs
Il libro non lo conosco e l'autore neppure .
> Non ho lo scanner,ma in un modo o l'altro sicuramente nei prossimi
> giorni gliela spedir�.
Va bene, intanto ho visto la tua riproduzione a mano libera...
Ma non sai usare nessun programma di disegno, fosse pure Paintbrush?
Comunque la figura si capisce.
Per tutti quelli che hanno risposto: la figura di cui parla Luca non
ha niente a che vedere con quelle che dite voi, e che sono le ben note
rappresentazioni grafiche delle trasf. di Lorentz.
Invece ci sono due assi ortogonali (x,t) e poi una seconda coppia di
assi, *pure ortogonali* (x',t').
Quindi una rotazione!
Se quella e' la figura del libro, non ha alcun senso. E se il libro e'
tutto cosi', non ti dico che cosa farne perche' e' della biblioteca
... ma hai capito.
--
Elio Fabri
Received on Tue Nov 08 2005 - 20:32:45 CET