Re: Costante dielettrica dell'alcool etilico.
"hyuga" <hyuga_at_nerv.un> ha scritto nel messaggio
news:exeynu1qvh1l$.8oty9kcje2px.dlg_at_40tude.net...
> Ulteriore aggiunta: non capisco come tu faccia a lavorare con capacit�
> cos�
> minuscole, ma suppongo che ci sia un motivo contingente... hai
> assolutamente bisogno di una uscita proporzionale, oppure ti puoi
> arrangiare a linearizzarla in seguito (p.es. il dato viene letto da un
> microcontrollore?) In quel caso, potresti semplificarti molto la vita
> mettendo un condensatore da 10 pF in serie al sensore....
>
Hai ragione in linea di principio, purtroppo in realt� di sensori ne sono
moltissimi e tutti operanti in parallelo e la mia pretesa � che abbiano la
stessa curva di risposta (entro una certa tolleranza), quindi sono costretto
ad evitare l'inserimento di componenenti esterni che potrebbero dare luogo a
mismatch.
Lavoro con capacit� dell'ordine anche del fF poich� misuro minuscole
quantit� di materia.
Received on Wed Nov 09 2005 - 00:27:02 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET