On Sat, 15 Oct 2005, Elio Fabri wrote:
> Sta di fatto che l'uso di scritture come df/dx alla Leibniz, come
> rapporto di infinitesimi, che a noi fisici fanno tanto comodo, per i
> matematici sono bandite.
Problemi loro :-))
> Il che pone un problema appunto ai fisici, che si debbono destreggiare
> tra i due linguaggi. Quelli che ci riescono meglio fanno i fisici
> teorici :-))
> (Adesso vedrai le reazioni :-))) )
Visto che la butti su questo piano ... ancora non mi e' chiaro se tanto
(troppo) rigore matematico sia mai stato utile nello studio della fisica
:-))))))))))))
Saluti cordiali a tutti
Federico
Received on Mon Oct 17 2005 - 20:31:47 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET