Re: Pendolo di Foucault

From: Pangloss <marco.kpro_at_tin.it>
Date: 17 Oct 2005 20:30:19 GMT

[it.scienza.fisica 17 Oct 2005] Tetis ha scritto:

> Pero' ti ho gia' chiesto e lo richiedo: di quanto variava l'ampiezza
> delle oscillazioni nel corso della giornata?

Lo smorzamento era notevole, nonostante le grandi dimensioni del
pendolo. Fortunatamente conservo ancora i miei dati sperimentali
piu' significativi. In una serie di misure ho rilevato:
- t=00 a=395cm b=0 cm
- t=50min a=190cm b=5.5cm
Comunque non credo che il fenomeno da me osservato sia determinato
dalle forze dissipative. Credo piuttosto che quale che ne sia la causa
(azione del vincolo o (sigh) Coriolis) l'apparato di compensazione
dello smorzamento possa mascherare tale effetto.

A mia volta vorrei sapere: il pendolo di San Petronio e' mantenuto in
oscillazione permanente tutto il giorno? Non e' proprio possibile
sapere qual'e' l'effettiva velocita' angolare osservata, insomma avere
un dato sperimentale piu' attendibile di quei 240 gradi al giorno?

-- 
     Elio Proietti
     Valgioie (TO)
        
Received on Mon Oct 17 2005 - 22:30:19 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET