Re: Il peso dei dinosauri

From: xale <qw_at_tin.it>
Date: Thu, 13 Oct 2005 00:43:22 +0200

> Se consideriamo anche le contestazioni mosse a Darwin ultimamente dai
> creazionisti negli Stati Uniti, non dobbiamo stupirci troppo.
>
> --
> ciao
> Stefano


Non mischierei con quel sitaccio la tesi secondo la quale La teoria di
Darwin non spiega in modo preciso tutto.
Vedi la teoria del caos, vedi frattali e le varie formazioni che emergono
"spontaneamente" (probabilmente esistono leggi che ne permettono la
formazione spontanea ma che ancora non si conoscono) ad esempio fiumi,
piante , vasi sanguigni, polmoni....
Ma possiamo riscontrare i frattali anche su altre dimensioni, ad esempio la
forma delle Galassie etc..

non mi dilungo pi� di tanto e non metto molta precisione comunque � un
argomento tutt'altro che bizzarro o semplice,
va prima letto un po' di materiale per farsene un idea.

Il mio parere � che la Teoria di Darwin spiega bene sino ad un certo punto,
ma spiega molto male ad esempio un evoluzione cos� "veloce". Quando nella
teoria di Darwin si parla di caso in realt� si dovrebbe parlare di caos.

Da un certo punto di vista quando si parla di caso in realt� significa che
non siamo in grado di predirlo, non
che non avvenga secondo leggi....
Se unisci questo alla teoria di Darwin e a milioni di anni ti rendi conto
che non � cos� semplice inquardare l'evoluzione sotto un unica teoria....
sebbene Darwin spieghi molte cose.

A.
Received on Thu Oct 13 2005 - 00:43:22 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET