mycatsmyjoy ha scritto:
> Ciao a tutti,
> mi date un parere su un problema di fisica immagino....
>
> Ho 2 montanti di cemento di altezza L ,tra un montante e l'altro c'� un
> cavo di acciaio teso con distanza D.
> Attaccata al cavo c'� un gancio con una corda sempre di acciaio di lunghezza
> LC.Se un omino imbragato e attaccato alla corda si butta giu' dalla
> striscia,quale � la forza esercitata dal peso dell'omino sui ganci dei
> montanti per il contraccolopo????Non so se sono stata abbastanza chiara...
> Quale � la formula per calcolare la forza esercitata sui ganci
> deimontanti,dovuta al contaccolpo esercitato dall'omino kamikazee.
> Se i ganci invece di essere sui montanti laterali fossero a soffitto la
> forza del contraccolpo sarebbe uguale o maggiore o minore?
> grazie per le risposte ,ammesso che ci siano....
>
la forza � la derivata temporale della quantit� di moto.
Il problema � valutare tale derivata. Se la corda dell'imbragatura, il
cavo d'acciaio, i ganci e i montanti sono infinitamente rigidi, allora
l'uomo d� un tale strattone che viene reciso.
Se invece tutto l'ambaradan ha un'elevata elasticit�, la variazione di p
nel tempo � molto blanda, scarichi l'energia cinetica in modo molto pi�
graduale, per cui le forze esercitate sono lievi. � il motivo per cui le
strutture degli aerei sono elastiche e non rigide.
Tit.
Received on Fri Sep 23 2005 - 23:20:17 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET