Casubon ha scritto:
> Ma w non � calcolata rispetto all'asse di simmetria del cilindro?
> E' qui il problema! Il resto viene da s�, una volta spiegato questo
> fatto!
Hai letto con attenzione quello che ho scritto?
> v(P) = v(Q) + w x QP (1)
>
> dove x indica il prodotto vettore, QP e' il vettore da Q a P, e w
> (velocita' angolare) e' un vettore che non dipende dai punti.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Questo e' un teorema: potra' non essere intuitivo, ma l'affermazione
e' chiara. C'e' *una sola* velocita' angolare.
> Non proprio tantissimo, anche perch� meccanica razionale (alias fisica
> matematica) lo inzio a settembre con il prof Renno. (Ingegneria
> Federico Secondo, Napoli)
O bella: se tu avessi gia' fatto mecc. razionale, queste cose le
dovresti sapere.
Io ho solo cercato di anticiparti quello che sentirai dire dal tuo
prof. Renno.
Ammetto che non sono cose facilissime, pero' se cerchi di pensarci un
po' seriamente, guardando bene quello che ho detto e applicandolo al
caso che t'interessa, dovresti arrivarci...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Sep 18 2005 - 21:14:01 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET