Re: Alcune domande (Cos'è l'energia?)

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Sun, 18 Sep 2005 21:19:39 GMT

antoniov wrote:
....
> Grazie per la risposta ma rimarr� con i miei dubbi, forse anche a
> causa della mia ignoranza in materia, non essendo un fisico.


>... A me l'equazione E=mc^2 sembra
> significare che � trasmessa da un qualsiasi corpo e solo alla
> velocit� c.


Dici "dubbi", "ignoranza", "non essendo fisico". E poi:

>... ma l'equazione di prima che ha generalizzato
> il fattore m, lo afferma.

(non sembra che tu abbia dubbi su cosa afferma l' equazione).

> E quindi nella realt� un atomo pu� assorbire particelle e quindi
> energia di tipo diverso da quella trasmessa con i fotoni? io penso di
> no e quindi penso che l'equazione non � pienamente valida, se non
> specifica a che tipo di energia si riferisce, e alla massa di quale
> tipo di particelle.

(qui metti in dubbio la validita' di un' equazione)...

>E per questo penso che non si possa neanche
> affermare che questa equazione sia il motivo per cui non possano
> esistere particelle pi� veloci della luce.


Qui avanzi ipotesi sulle conseguenze dell' equazione.

Io penso che non dovresti cercare di fare affermazioni su cose che non
controlli per tua stessa ammissione. La scienza si puo' capire ma
occorre partire sempre da una posizione di "umilta'": finche' non son
sicuro di padroneggiare un argomento non mi sogno neanche di pensare che
il mondo debba andare secondo la mia comprensione (parziale). Piuttosto
chiedo in giro e cerco di rendermi conto se il mio livello di
comprensione e' adeguato o se sto prendendo i classici fischi per fiaschi.

Da dove ricavi che la formula E = mc^2 stia a dire che l' energia "�
trasmessa da un qualsiasi corpo e solo alla velocit� c." ? Il solo
fatto che nella formula compaia un' energia e una velocita' non
implica in nessun modo che la velocita' in questione sia quella del
trasporto di energia.

Relazioni tipo quella che ipotizzi tu si ricavano dalle formule
esplicite per il trasporto di energia e non si "indovinano".

Per ripartire dalla tua domanda, l' energia e' una proprieta' di un
corpo che permette di misurare la possibilita' di ottenere lavoro da un
corpo. Cioe' di ottenere lo spostamento di un corpo almeno parzialmente
nella direzione della risultante delle forze agenti. In soldoni, l'
energia ti permette di sollevar pesi.

Quando ti domandi se un atomo puo' assorbire energia in modo diverso
dall' assorbimento di fotoni, dovresti tener conto che ad un atomo puoi
sicuramente trasferire energia in modo diverso dal meccanismo
(quantistico) dell' assorbimento di fotoni: basta pensare che spostare
un atomo in un campo gravitazionale ne modifichera' quasi sicuramente l'
  energia potenziale gravitazionale.

Ciao

Giorgio
Received on Sun Sep 18 2005 - 23:19:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET