Re: Alcune domande (Cos'è l'energia?)

From: <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: 13 Sep 2005 03:41:10 -0700

antoniov wrote:

> ma mi chiedo: cosa dovremmo pensare per esempio dell'antimateria?
> che contiene antienergia?

No, contiene energia normalissima. La massa delle antiparticelle e'
positiva, come quelle delle corrispondenti particelle. Per cui quando,
p.es., elettrone e positrone (antiparticelle l'una dell'altra) si
annichilano producono due raggi gamma di energia complessiva E = 2mc^2
(+ l'energia cinetica che eventualmente avessero e+p prima
dell'annichilazione).

> Parlando di energia intendiamo luce e calore, cio� la emissione e
> assorbimento di fotoni,

Beh, mica solo. Esistono anche altre forme d' interazione. Poi c'e`
l'energia cinetica e l'energia di massa. (Tra parentesi: il calore non
e' una forma d'energia. E' un modo di trasmettere energia).

> di particelle, ma se esaminassimo il comportamento di una singola
> particella nel vuoto assoluto (senza poter cio� interagire con
> nessun'altra), come farebbe a emettere energia raggiungendo una
> qualsasi velocit�? o come si trasformerebbe? continueremmo ad
> affermare che irradia energia?

Se per esempio fosse una particella carica accelerata emetterebbe
fotoni. Se preferisci, una particella carica e' sempre in interazione
col campo elettromagnetico. Discorsi simili valgono per gli altri tipi
di interazione.
Received on Tue Sep 13 2005 - 12:41:10 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET