"Angela" <angelalarossa_at_libero.it> wrote in message
news:I%qXe.8013$9l.257106_at_twister1.libero.it
> Quindi, se x e y sono i versori del piano il campo totale e':
> B*cos(wt)*x + B*sin(wt)*y
> Come vedi, il campo ha modulo costante B, e ruota in senso antiorario
> a velocita' angolare w, e l'angolo istantaneo vale wt.
Ehm...da dove vede che ruota in senso antiorario?
> Invertiamo le fasi, si ha:
> B*sin(wt)*x + B*cos(wt)*y
> Questa volta la rotazione e' oraria, a velocita' angolare w, e l'angolo
> istantaneo e' pi/2 - wt.
Come sopra..dove vedo che adesso il campo magnetico gira in senso
antiorario?
In pratica tu hai scambiato i versori rispetto alle funzioni seno e
coseno.
> Il resto del post non riesco a capirlo: se tocchi la fase, restando isolato
> da terra, non circola corrente (a parte gli effetti capacitivi).
> Cosa non ti torna?
Non mi torna il fatto che la corrente che ritorna sul filo di massa (che
deve essere uguale a quella usata dalla linea) non produca qualche
effetto.
Se io uso 1000 Ampere nel mio circuito, sul filo di massa ritornano 1000
Ampere,
e quindi un qualche effetto se tocco con la mano il filo di massa lo
dovrei
sentire, no?
Grazie per la risposta.
Paolo
> Ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Mon Sep 19 2005 - 18:37:29 CEST