Re: Il vetro si bagna?

From: Federico Zema <Federico.Zema_at_cern.ch>
Date: Sun, 11 Sep 2005 17:43:22 +0200

On Sat, 10 Sep 2005, Sirco wrote:

> Un solido (lunotto dell'auto) inclinato di 45 gradi viene lanciato ad una
> velocit� di poco superiore a quella della pioggia che cade ovunque.

Ciao,
 per essere piu' precisi dovremmo indicare in quale direzione sta cadendo
la pioggia, rispetto alla direzione di moto dell'auto, e anche con quale
inclinazione rispetto al suolo.


> A Vostro parere il vetro si bagna?

Se non c'e' la macchina attorno, si bagna comunque. Se va abbastanza
piano, si bagna sul lato posteriore. Se va abbastanza veloce, si bagna
davanti. Se capita che la velocita' relativa della pioggia, rispetto al
lunotto, e' parallela al piano del lunotto stesso, si bagna solo sul
bordo superiore.

Se invece consideri anche la macchina, puo' capitare che vada abbastanza
veloce per cui dovrebbe bagnarsi davanti, ma la pioggia viene intercettata
dal tetto dell'auto.

 Ciao
 Federico
Received on Sun Sep 11 2005 - 17:43:22 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET