Il giorno sabato 7 settembre 2019 02:12:02 UTC+2, Soviet_Mario ha scritto:
...
> e al fatto che gli enti primitivi mono e bidimensionali
> sostanzialmente non esistono anche se esiste la grandezza.
>
Esistono anche in Fisica, vedi dopo.
>
> La lunghezza non è attributo INTRINSECO di nessun sistema
> (mentre lo può essere il volume).
...
> Quanto è lunga una mano ? Beh direi che dipende da come la
> misuro.
>
Non importa. In fisica "lunghezza" significa distanza tra due punti. Che questi punti siano pianeti o macchie circolari di una matita su un foglio o atomi, non importa.
>
> e infatti questi enti astratti sono estremamente utili a
> modellizzare, questo non volevo assolutamente metterlo in
> discussione.
>
Ma il punto e' che in fisica /non puoi fare a meno/ di modellizzare!
>
> volevo dire : non esiste nessun sistema
...
> FISICO (non della geometria : ho scritto
> male) che appartenga al mondo zero, uni e bidimensionale,
>
Ma anche il "fatto" che "il mondo fisico reale" e' 3D e non 2D ne' 1D, /e' un modello/! (Sembra strano, ma pensaci bene)
>
> Che poi certi sistemi possano essere trattati per tali con
> approssimazioni buone a piacere non significa che siano
> davvero puntiformi, linee, etc.
>
Non sono "davvero" punti e linee, ecc. tanto quanto non dono "davvero" oggetti tridimensionali ;-) Sempre modelli, schemi.
>
> Se devo anche solo gestire relazioni tra eventi anche
> banali, le devo tradurre in una timeline visualizzabile con
> tratti colorati.
>
Vai! Il Soviet ha scoperto cos'e' realmente il tempo: una linea con tratti colorati!! Nobel! :-)
--
Wakinian Tanka
Received on Sat Sep 07 2019 - 03:38:01 CEST