A wrote:
> E' evidente che il problema � della capacit� ma non mi spiego il
> meccanismo fisico e la causa che determinano questo problema.
> Avete idee?
Due! Il condensatore che tensione puo` sostenere?
Qual e` la relazione capacita` tensioni di quel ceramico? I ceramici
cambiano NOTEVOLMENTE la capacita` a seconda della tensione applicata ai
loro capi. Inoltre con un derivatore puoi aspettarti qualche
ammaccatura, perche' l'operazione di derivata esalta i rumori e le
distorsioni della tensione.
--
Franco
Derzeit keine Unterschrift verf�gbar.
Received on Thu Sep 01 2005 - 15:00:25 CEST