Re: Come e' spiegabile fisicamente questo fenomeno ?

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Sun, 14 Aug 2005 19:42:36 GMT

Fabrizio Cattaneo wrote:

>> 0.15kg/s * 35K * 4187 J/kgK = 22000 W :-)
>
>
> Forse hai equivocato la potenza con l'energia.
> Portata X Dt fa' una quantita di energia e non una potenza.
>
> Forse sono 22.000 w/s e non W.

Non mi pare. La portata e` una massa diviso un tempo. Il salto di
temperatura, beh, non credo ci siano problemi. La capacita` termica e`
una energia diviso per una massa e ancora per un salto di temperatura.

Da cui se fai i conti dimensionali hai

massa/tempo * temperatura * energia/(temperatura*massa)=

la temperatura si semplifica, la massa pure, rimane solo una energia
diviso un tempo che e` proprio una potenza.

La potenza termica in uscita dal boiler, quando si apre il rubinetto, e`
proprio dalle parti della ventina di kilowatt (su questo garantisco, non
ci sono barbatrucchi o errori). L'inghippo e` altrove :-).

> Questo spiega la differenza che hai rilevato tra i watt elettrici e
> quelli termici... che ovviamente non esiste.

Invece c'e`: potenza di ingresso 1200W, di uscita 22 kW. Ma ho detto che
la cosa e presentata in modo truffaldino, usando male delle grandezze e
dei calcoli giusti.

-- 
Franco
Derzeit keine Unterschrift verf�gbar.
Received on Sun Aug 14 2005 - 21:42:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET